• L’autore
  • Categorie
    • Bloggy Horror Picture Club
    • La Grande Scimmia
    • Garantista
    • Istituzioni
    • Mediologia

Bloggy Horror Picture Club

Sulla distrazione

L’amico Lucio Saviani mi manda questa notarella dedicata al tema della distrazione. Vari anni fa mi accadde di collaborare a un libro da lui curato e pubblicato da Liguori (“Segnalibro….Continue reading

15 Luglio 2014 2

  • 
  • 
  • 

Million dollar baby: la crisi del mito del Maestro-Padre

Ho pensato di postare questo intervento dell’amico Andrea Malagamba su un film già da tempo noto e celebrato come Million Dollar Baby per una ragione legata alla cronaca di questi…Continue reading

23 Giugno 2014 2

  • 
  • 
  • 

Fantasmi della modernità (di Sergio Brancato) #BloggyHorrorPictureClub

Pubblico qui questo estratto dall’introduzione di Sergio Brancato al suo nuovo libro Fantasmi della modernità. Oggetti, luoghi e figure dell’industria culturale (Ipermedium). Buona lettura! I capitoli di questo libro trattano…Continue reading

3 Giugno 2014 0

  • 
  • 
  • 

DUE Berlinguer in questione [di Roberto Maragliano] #BloggyHorrorPictureClub

di Roberto Maragliano Giunge ben a proposito il saggio di Claudia Mancina dedicato alla questione Berlinguer (Enrico). Per un verso rompe l’incanto veltronian-agiografico della ricorrenza portando l’analisi su quello che…Continue reading

31 Maggio 2014 0

  • 
  • 
  • 

Parole di naufrago, di Paolo Fabbri #BloggyHorrorPictureClub

C’è poco da stare allegri con i naufragi. Sarebbe d’accordo anche Ungaretti che cambiò in Allegria (1931) il titolo Allegria di naufragi (1919). Naufragare è dolce per coloro che stan…Continue reading

28 Maggio 2014 0

  • 
  • 
  • 

Hannibal che cucina la carne del mondo #BloggyHorrorPictureClub

di Vito De Biasi Hannibal Lecter, il famoso psichiatra cannibale della letteratura e del cinema, è tornato, questa volta come protagonista/antagonista di una serie televisiva che porta il suo nome….Continue reading

20 Maggio 2014 0

  • 
  • 
  • 

STILOGRAFIE #BloggyHorrorPictureClub

Conosco Lucio Saviani da molti anni. E’ tra i non più giovani ma giovanissimo filosofo della scuola napoletana, tra le migliori che io abbia incontrato. Saviani va continuamente in giro…Continue reading

8 Maggio 2014 0

  • 
  • 
  • 

La chiave di volta del film “12 anni schiavo” #BloggyHorrorPictureClub

di Nello Barile La chiave di volta del film 12 anni schiavo, altro capolavoro del geniale S. McQueen (2013), è certamente il violino: segno dell’estensione del dominio dall’ambito lavorativo a…Continue reading

28 Marzo 2014 0

  • 
  • 
  • 

Ultimi Articoli

  • La crisi della pandemia è un passaggio per riscoprire la centralità della persona
  • Esperienza della paura e classi dirigenti
  • Salviamo l’università dall’inferno dell’efficienza e della burocrazia [Il Riformista, 20-02-2020]
  • Toscani un servo come tutti gli altri, chi può giudicarsi veramente libero? [Il Riformista, 13-02-2020]
  • La violenza giusta, la giusta ingiustizia: un pensiero sul garantismo [Il Riformista, 28-12-2019]

Categorie

Commenti recenti

  • Ennio su Napolitano tra Politica 1 e Politica 2
  • Eco Slim su Napolitano tra Politica 1 e Politica 2
  • Corporeità urbane digitali - cheFare su Punto zero. Il crepuscolo dei barbari

Copyright 2014 - Login