• L’autore
  • Categorie
    • Bloggy Horror Picture Club
    • La Grande Scimmia
    • Garantista
    • Istituzioni
    • Mediologia

La Grande Scimmia

La crisi della pandemia è un passaggio per riscoprire la centralità della persona

Prima che Il Riformista pubblicasse questo mio articolo nato a partire dalla condizione pandemica che viviamo dallo scorso marzo, lo avevo inoltrato in una versione leggermente più lunga a una…Continue reading

15 Maggio 2020 0

  • 
  • 
  • 

Esperienza della paura e classi dirigenti

Pubblico qui un mio testo, pubblicato per la prima volta in inglese nel 2013 sulla rivista Leadership and The Humanities, su richiesta di Antonio Marturano. La collocazione spiega l’eccesso di…Continue reading

2 Marzo 2020 0

  • 
  • 
  • 

Toscani un servo come tutti gli altri, chi può giudicarsi veramente libero? [Il Riformista, 13-02-2020]

Volevo parlare dritto su Oliviero Toscani, sul piatto forte che ci ha offerto in questi giorni e invece sono precipitato sul contorno della bistecca. Che è la scena delle esternazioni…Continue reading

13 Febbraio 2020 0

  • 
  • 
  • 

Il male non viene dalla tecnologia ma dalla natura umana [Il Dubbio, 13-04-2018]

Pubblico qui il pezzo che ho pubblicato su Il Dubbio il 13 aprile 2018. Giovedì scorso è uscito su il Mattino un articolo in cui Aldo Masullo ha trattato il…Continue reading

16 Aprile 2018 1

  • 
  • 
  • 

Tra il piccone e il cesello [Il Dubbio, 03/04/2018]

[articolo pubblicato su Il Dubbio il 3 aprile 2018] Filastrocca stregata, quella che recitava ai bambini “piazza mano piazza, ci passò una lepre pazza …”. È accaduto: l’irruzione è avvenuta…Continue reading

4 Aprile 2018 1

  • 
  • 
  • 

Censurare l’eros: oscurantismo o rivolta di Spartaco? [Il Dubbio, 06-02-2018]

Pubblico qui il pezzo che ho pubblicato su Il Dubbio il 6 febbraio 2018. Siamo sempre di nuovo sulla scia delle accuse di molestie sessuali recentemente indirizzate a Balthus, che…Continue reading

8 Febbraio 2018 1

  • 
  • 
  • 

Una storia di falchi e piccioni: sorvegliare come arte di governo [Il Dubbio, 30-01-2018]

È ‘divertente’: un poco di ironia contro i così tanti animalisti a oltranza potrebbe anche fare un poco di bene. Tuttavia – lo temo troppo e lo riterrei davvero un…Continue reading

1 Febbraio 2018 1

  • 
  • 
  • 

Le baby-gang e i miei amici benpensanti [Il Dubbio 19-01-2018]

Pubblico qui il pezzo che ho pubblicato su Il Dubbio il 19 gennaio 2018. “Cuore di mamma”: questo il modo di dire che dice tutto quando in campo ci sono…Continue reading

22 Gennaio 2018 0

  • 
  • 
  • 

Our Empire Story

Vi propongo tutte le illustrazioni di J. R. Skelton contenute nel libro Our empire story, told to boys and girls di H. E. Marshall. La prima edizione è del 1911…Continue reading

28 Novembre 2017 0

  • 
  • 
  • 

Intervista – “Il Dubbio” – 21/11/2017

Pubblico qui l’intervista che mi ha fatto Errico Novi per “Il Dubbio“, pubblicata il 21 novembre 2017. SCARICA L’INTERVISTA

23 Novembre 2017 0

  • 
  • 
  • 
Load Posts

Ultimi Articoli

  • La crisi della pandemia è un passaggio per riscoprire la centralità della persona
  • Esperienza della paura e classi dirigenti
  • Salviamo l’università dall’inferno dell’efficienza e della burocrazia [Il Riformista, 20-02-2020]
  • Toscani un servo come tutti gli altri, chi può giudicarsi veramente libero? [Il Riformista, 13-02-2020]
  • La violenza giusta, la giusta ingiustizia: un pensiero sul garantismo [Il Riformista, 28-12-2019]

Categorie

Commenti recenti

  • Ennio su Napolitano tra Politica 1 e Politica 2
  • Eco Slim su Napolitano tra Politica 1 e Politica 2
  • Corporeità urbane digitali - cheFare su Punto zero. Il crepuscolo dei barbari

Copyright 2014 - Login